Casa “La Cicogna” è una struttura di accoglienza a carattere residenziale posta a Roma, Municipio XIII, dedicata a donne, madri o gestanti, che si trovano in un periodo di difficoltà e necessitano di tutela e di appoggio per sé e per i propri figli.
È in grado di accogliere fino a 7 persone. I numeri sono ridotti perché riteniamo che questa sia la forma migliore per fornire un supporto attento e mirato per ciascun nucleo, adeguato alle necessità delle madri e dei minori ospitati, per donare ai nostri ospiti la sensazione di vivere in una vera casa, permettere la ripresa di una vita autonoma e creare delle relazioni significative che portino le madri e i loro figli a dei percorsi virtuosi.
Finalità
Casa La Cicogna opera in stretta collaborazione con i Servizi Sociali e le altre figure professionali che hanno in carico i nuclei familiari, ponendosi in un contesto stabile e sano, dove i bambini possono trascorrere parte della loro infanzia e adolescenza seguiti e accuditi, e le madri recuperare gli strumenti necessari per acquisire un’autonomia concreta.
Gli operatori della Casa utilizzano le modalità operative basate sull’integrazione sociale, al fine di prevenire e recuperare forme di disagio e di devianza attraverso un eterogeneo percorso educativo, di sostegno emotivo e di orientamento. Allo stesso tempo lavorano per rendere l’ambiente una vera Casa, alla ricerca di una vicinanza e un’armonia concreta tra le ospiti.
I nuclei accolti,accanto a difficoltà di tipo familiare, economico o abitativo, in molte situazioni necessitano di una presa in carico complessiva a supporto alle capacità genitoriali e di azioni di sostegno socio-educativo e affettivo per un corretto svolgimento delle funzioni di cura, accudimento e tutela dei figli.
Per questo motivo l’obiettivo principale della nostra casa è quello di offrire la possibilità alle famiglie ospitate di acquisire in un determinato arco temporale, evidenziato nel progetto di assistenza individuale, tutti quegli strumenti necessari per reintegrarsi nel tessuto sociale.
Gli educatori della Casa promuovono la nascita spontanea di relazioni sociali tra le ospiti e supportano l’integrazione con la realtà del territorio, per evitare l’isolamento sociale.
La durata dell’inserimento sarà rispettosa dei tempi necessari all’acquisizione di un’autonomia personale adeguata, sia in ambito lavorativo che di sistemazione abitativa.
Metodo
Tutti noi abbiamo bisogno di una dimora da abitare, di un luogo a cui appartenere. Casa “La Cicogna” vuole essere questo: una vera Casa dove superare le proprie fragilità, ricca di servizi per le madri e per i loro bambini, da abitare in armonia, nel rispetto di sé stessi e degli altri.
Gli educatori, gli Assistenti Sociali e gli Psicologi che lavorano nella Casa mirano a creare assieme alle ospiti un clima relazionale a forte impronta familiare, perché sentendosi accolte le mamme con i bambini possano intraprendere un percorso di crescita e di autonomia, per recuperare fiducia e passione nella realtà che li circonda ed assurgere nel migliore dei modi ai propri compiti nella vita, dall’impegno scolastico dei bambini a quello lavorativo delle madri.
I ritmi, le abitudini e la gestione vogliono essere quelli tipici di una vita familiare in cui ciascuno svolge i suoi compiti quotidiani in autonomia, ma con il necessario supporto degli educatori, presenti nella struttura H24, per garantire un aiuto concreto nella ricerca del lavoro, nell’apprendimento dell’italiano, nel supporto alla genitorialità, nel rapporto con gli Enti Pubblici e le scuole e nello svolgimento delle mansioni giornaliere. Ai bambini vengono offerte attività di tipo didattico, ludico, educativo, di corretto utilizzo del tempo libero e degli spazi comuni.
Il desiderio è che ciascuno dei nostri utenti sia guardato non per il disagio che porta ma per il valore che ha come individuo perché questo, nel tempo, aiuta a ricostruire la persona e la speranza.
- Per richiedere informazioni o effettuare una richiesta di inserimento scrivere alla mail: amministrazione@cooperativasicomoro.com o telefona al numero 0550541047